Formazione: LA CARTELLA PERSONALE
Per ogni utente viene creata una cartella personale contenente la documentazione che diventa così il suo "Diario di bordo".
Le informazioni a disposizione comprendono:
una parte anagrafica ed informativa
una parte storica
una parte progettuale (Scheda di osservazione, P.E.I, Relazioni annuali)
una parte diaristica
Tutto il materiale sopracitato è unicamente a disposizione degli operatori ed è vincolato al segreto professionale.
P.E.I.: IL PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO
All'inizio dell'anno formativo l'èquipe educativa stila per ogni utente il P.E.I., progetto educativo individualizzato.
Nel progetto di ogni utente vengono definiti:
gli obiettivi educativi dell'anno
le strategie messe in atto per il raggiungimento di tali finalità
gli obiettivi didattici secondo le diverse aree
le attività proposte
Il PEI viene condiviso coi Servizi Sociali e con la Famiglia, attraverso la sottoscrizione da parte di tutte le parti interessate; viene altresì condiviso con l'utente secondo le modalità ritenute più adeguate e rispettose delle sue peculiarità e capacità.
Dimissioni
Le dimissioni di un utente dal C.S.E. possono verificarsi per i seguenti motivi:
• trasferimento di residenza dell'utente e/o della famiglia
• mutate condizioni di salute per cui l'utente necessita di assistenza sanitaria continua presso un'altra struttura
• decisione dell'utente e/o della famiglia
• decisione del C.S.E. condivisa con i Servizi Sociali Comunali, con l'utente e la sua famiglia
"Nella vita non esistono successi, ma solo crescite!"