Gli organi di governo della Cooperativa
L'organigramma della Cooperativa illustra le linee di governo e di esercizio del potere decisionale.
Si è scelto di adottare un meccanismo funzionale semplice e fluido volendo evitare di appesantire la struttura con processi di funzionamento eccessivamente complessi e articolati.
Organigramma:
Assemblea Soci
Consiglio di Amministrazione
Èquipe
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Vice-Presidente
Consiglio di Amministrazione
Consigliere di Amministrazione
Referente Qualità del Lavoro
Referente Progetti disabilità
Documentazione PDF:
Livelli di responsabilità
-
Assemblea dei soci
L'Assemblea dei soci è l'organo responsabile dell'elezione del Consiglio di Amministrazione, nonchè dell'approvazione del bilancio.
Compito dell'Assemblea è anche quello di vigilare sull'operato del Consiglio di Amministrazione, di deliberare sulle responsabilità degli amministratori e di approvare i regolamenti interni. -
Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione è l'organo esecutivo cui l'Assemblea stessa affida il compito del governo della Cooperativa.
Il Consiglio elegge al proprio interno il Presidente, che ha la rappresentanza legale della struttura, ed il vice-Presidente. -
Èquipe
All'èquipe vengono delegate le scelte operative all'interno di linee guida definite dal Consiglio di Amministrazione.
"Rapportarsi ad ognuno secondo quanto può, invece di esigere da lui ciò che non gli è possibile"